Manipolazione Archivi - Pagina 2 di 2 - www.altreinfo.org

Category: Manipolazione

Fubini, la macelleria greca e la morte del giornalismo

Federico Fubini, vice-direttore del Corriere della Sera, giornalista omni presente in televisione. Nella foto durante un incontro in cui parla di fake-news. Ma durante un’intervista a TV2000 dichiara di auto-censurare gli articoli che la gente è meglio non legga. Decide lui...

Ci hanno insegnato a vergognarci di noi. Silvana De Mari

Il primo passo per distruggere la libertà di un popolo è distruggerne l’identità. Per abbattere un albero, tagliare le radici. Occorre ridicolizzare la religione di quel popolo, con uno stillicidio continuo di minuscoli gnomi, sedicenti intellettuali, cantanti, presentatori, attori, registi, fotografi,...

La fittizia dicotomia tra stato e capitalismo. Comidad

Mentre viene annunciata prossimamente una nuova ondata recessiva, la Commissione Europea riesce a tenere inchiodato il governo Conte alla questione di un ridicolo 0,5 in più o meno di deficit. Il paradosso della artificiosa scarsità di denaro (il “non ci sono...

Scacco matto alla democrazia in quattro mosse. Alberto Rovis

E’ davanti agli occhi di tutti che l’Italia ha imboccato la strada della deindustrializzazione e del pauperismo. La forbice del benessere Nord-Sud si allarga, non ci sono risorse finanziarie per gli investimenti, non c’è lavoro per i giovani, l’emigrazione giovanile sta...

I nostri giornalisti, quando scrivono, pensano agli interessi dell’Italia o a quelli di Israele? Elena Dorian

Roberto Saviano, grande difensore dei diritti degli immigrati, in prima fila per lo Ius Soli, scriveva qualche tempo fa: “Immigrati, vi prego, non lasciateci soli con gli italiani”. http://espresso.repubblica.it/opinioni/l-antitaliano/2014/08/27/news/cosi-gli-immigrati-ci-salveranno-1.177927 Secondo lui gli immigrati risolveranno tutti i problemi dell’Italia, faranno i figli...

Il divieto delle parole. Israel Shamir

In passato le “parole oscene” erano un tabù. Rimasero tali più o meno fino a quando D.H. Lawrence scrisse l’Amante di Lady Chatterley, e solo di recente parole più spinte sono diventate pubblicabili. Ora, tuttavia, abbiamo nuove parole vietate, o che...

error: Alert: Content is protected !!